I servizi e le consulenze
offerte
da DML restauri per
ogni
esigenza del cliente
I servizi e le consulenze
offerte
da DML restauri per ogni esigenza del cliente

INTERVENTI DI PREVENZIONE,
MANUTENZIONE, RESTAURO
E CONSERVAZIONE.
Fin dalla sua creazione il nostro laboratorio ha avuto, tra i propri obiettivi, quello di eseguire operazioni di prevenzione, ovvero quel complesso di attività e di interventi utili a limitare le situazioni di rischio connesse al bene culturale nel suo contesto; prevenendo o rallentando i processi di degrado dei materiali con cui sono costituite le opere d’arte.
La conservazione del nostro patrimonio artistico è assicurata mediante una coerente, coordinata e programmata attività di studio, prevenzione, manutenzione e restauro.
Per questo è sempre importante rivolgersi ad un conservatore esperto, il quale monitora l’opera, ne rileva l’importanza, la osserva e pone in essere ripetutamente piccole azioni al fine di farla durare nel tempo nelle sue condizioni migliori e possibilmente invariate.

condition report
Il Condition Report, o rapporto di stato di conservazione, di un’opera d’arte è quel documento che descrive le condizioni e lo stato generale di un manufatto artistico in un determinato momento. Questo tipo di rapporto prevede la compilazione, solo ed esclusivamente da parte di professionisti del settore, come Conservatori d’arte o Restauratori in grado di verificare attentamente la presenza di eventuali danni fisici, cambi di stato del materiale con cui è stata realizzata l’opera o semplicemente quale verifica periodica.
Il condition report fornisce informazioni dettagliate sullo stato fisico e estetico dell’opera, includendo eventuali danni, usura, alterazioni o deterioramenti. Può anche includere informazioni sulla storia dell’opera, come eventuali interventi di restauro passati, trasporti o esposizioni.
Questo documento è particolarmente importante in contesti come mostre d’arte, trasporti o vendite, poiché fornisce una registrazione accurata delle condizioni dell’opera prima di qualsiasi manipolazione o spostamento. Serve come riferimento per garantire la corretta gestione e conservazione dell’opera nel tempo e può essere utilizzato per valutare eventuali danni o cambiamenti nel corso del tempo.

INDAGINI STRATIGRAFICHE
Le indagini stratigrafiche nel restauro sono un processo dettagliato finalizzato a far emergere cromie originali, accertare se esistono precedenti strati di pitture stese nei secoli, scoprire eventuali decorazioni antiche nascoste dal gusto dei secoli successivi.
Questa tecnica è fondamentale per l’individuazione sequenziale di possibili strati sottostanti preesistenti a quello visibile e per comprendere le modifiche che nel tempo sono state apportate ad un’opera o a una struttura.
Le informazioni ottenute da queste indagini sono fondamentali per il restauro. La corretta sequenza cronologica degli strati e delle singole coloriture ci permette di comprendere le trasformazioni che un edificio può aver subito nel tempo e, quindi, di indirizzare le scelte più opportune per il recupero estetico e filologico di un bene storico-artistico.
I restauratori possono utilizzare tali informazioni per pianificare interventi mirati e rispettosi del materiale originale, preservando al massimo l’autenticità e l’integrità storica dell’oggetto o dell’edificio.
(Se avete bisogno di consulenza per un progetto specifico, siamo a vostra disposizione. Contattateci per un consulto personalizzato e scoprite come possiamo contribuire a preservare e valorizzare il vostro patrimonio storico).

consulenza storico-artistica
La consulenza storico-artistica è un tassello fondamentale nel puzzle del restauro. Presso il nostro studio, offriamo un supporto specialistico finalizzato a rivelare e preservare la storia nascosta di opere d’arte, contribuendo così ad un restauro autentico e rispettoso.
Utilizziamo approcci multidisciplinari per decifrare il contesto storico e artistico, contribuendo a una comprensione più profonda delle scelte artistiche e delle influenze culturali che hanno plasmato l’opera nel corso del tempo.
Contattaci per una consulenza personalizzata e avventurati in un viaggio appassionante nel cuore dell’arte e della storia.

INSTALLAZIONI DI OPERE D’ARTE
MODERNA E CONTEMPORANEA
INSTALLAZIONI DI OPERE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Benvenuti nel nostro approfondimento sulle installazioni di opere d’arte contemporanea, un ambito affascinante e sfidante. Nel contesto delle creazioni artistiche più recenti, spesso caratterizzate da materiali non convenzionali e tecnologie innovative, il nostro studio si dedica a sviluppare un approccio integrato non solo per la conservazione ma anche per la fruizione delle opere. Le opere d’arte moderna e contemporanea si distinguono per la loro complessità sia dal punto di vista concettuale che materiale. La scelta di materiali effimeri, tecnologie avanzate e spesso una stretta interazione con lo spazio circostante, richiedono un approccio di installazione su misura.
Per questo, implementiamo soluzioni che consentono alle opere di essere fruite nel rispetto della volontà dell’artista mantenendo la loro integrità e il loro significato intrinseco.
Ogni installazione inizia con una valutazione attenta e completa delle condizioni ambientali, dei limiti, della sicurezza e dei criteri per l’installazione. Vi forniamo un piano chiaro, accompagnato dalla valutazione dei rischi e dal rapporto sulle condizioni generali.